4.2.1 by Ken Krenzel

 


4.2.1


Routine:

Un 4 magicamente si trasforma in due 2 che a loro volta diventano 4 assi.

Tecniche utilizzate:

Visual Change di Daryl - Pinky Count - Break al mignolo - Kelly Bottom .

Tutorial:

Il setup iniziale è il seguente:
4 assi sulla cima del mazzo dorso in alto e sotto a questo i 2 due e come ultima il 4. Operiamo ora un qualsiasi falso miscuglio che lasci inalterato l'ordine del mazzo.
(Fig.1-2-3)




Facciamo un taglio al dito indice di circa un terzo del mazzo. Ora con i polpastrelli della mano destra eseguiamo una KELLY BOTTOM all'ultima carta, ossia il 4, spostandola diagonalmente verso destra. Introduciamo quindi tra il vuoto creato tra il mazzo e la carta spostata, il mazzetto tenuto nella mano sinistra e sopra questo chiudiamo il tutto. In questo momento tra il depositare il mazzetto di destra sopra quello di sinistra, e lo spingere sul dorso della carta di quest'ultimo, creerà l'illusione che il 4, appaia faccia in alto in mezzo al mazzo.
(Fig.4-5-6-7)





Stendiamo a nastro sul tavolo dorso in alto il mazzo lasciando il 4 faccia in alto in OUT JOG. Questo ci permetterà di tenere il mazzo suddiviso e sotto controllo, nel senso che sappiamo che la metà alla destra del 4 è la parte finale del mazzo con sotto i 2 due mentre l'altra metà alla sinistra del 4 è la parte superiore con sopra i 4 assi.
(Fig.8-9-10)




Per cui prendiamo prima la parte di mazzo alla destra del 4 e sopra questo mettiamoci l'altra metà alla sinistra del 4 di cuori.
(Fig.11-12-13-14-15-16)







Giriamo il mazzo faccia in alto nella mano sinistra e mediante la PINKY COUNT, prendiamo un BREAK sotto ai due 2. Prendiamo il 4 di cuori e posiamolo sul bordo lungo esterno tenendolo alla base del pollice. Ora il pollice spinge verso il basso questo 4 di cuori con un gesto come per volerlo lasciare cadere, ma in realtà lo ripiega sotto al mazzo lasciando invece cadere i due 2 tenuti al BREAK.
La mano sinistra a questo punto gira il dorso verso l'alto così da occultare alla vista, il 4 di cuori.
(Fig.17-18-19)




Prendiamo un BREAK ai 4 assi sulla cima del mazzo e mettiamo sopra questi i due 2 faccia in alto.
(Fig.20-21-22)




Prendiamo ora i due 2 con sotto i 4 assi. Giriamo faccia in giù il primo 2 e lasciamolo andare sotto l'intero mazzettino, e a seguire anche il secondo 2 e posiamo il tutto sul dorso del mazzo. Morale agli spettatori abbiamo mostrato i due 2 e in realtà ora sulla cima del mazzo ci sono i 4 assi.
(Fig.23-24-25-26-27-28)








Ora prendiamo il primo asso dorso in alto avendo cura di mettere in BREAK il secondo che segue. Afferriamo questo asso il pollice ed indice della mano sinistra e pollice e indice della mano destra, arcuandolo fino a coprire il dito indice destro che si va ad insinuare dentro il BREAK sotto l'asso. Ora la mano sinistra gira verso l'alto con il palmo mentre la destra gira verso l'alto con il dorso. Questo farà si da dare l'illusione che la carta si sdoppi facendo comparire faccia in alto due assi. Basta ripetere una seconda volta quanto detto ed ecco apparire gli altri due assi.
















Commenti

Post popolari in questo blog

IL GIOCO DELLE 21 CARTE

MISTER DISEAU

THE VERNON TOUCH

YIN & YANG

ED MARLO -Spectator Cut Aces

Progetto DENIS MOROSO

LA FORZATURA SENZA MANI

CHARLIER SHUFFLE

Sogno Magico Italiano