OIL & WATER by Larry Jannings

 




EFFETTO:

Quattro carte nere e quattro carte rosse ripetutamente mischiate ed intercalate tra loro, misteriosamente si separano sempre.

TECNICHE UTILIZZATE:

Impalmaggio classico – Elmsley Count – Double Lift

TUTORIAL:

Si prendono quattro carte rosse e si danno in mano ad uno spettatore o viceversa, pregandolo di darcele ad una ad una. ( Fig.1)


Impugniamo nella mano sinistra le quattro carte nere come per effettuare una ELMSLEY COUNT. ( Fig.2)

Prendiamo la prima carta rossa dallo spettatore e poniamola nel nostro palmo destro.Fig.3)


Con la mano sinistra ci avviciniamo come per voler depositare una carta nera sopra la rossa, ma in realtà ci riprendiamo la rossa sostituendola con le prime tre carte nere. Fig.4)


Prendiamo una seconda carta rossa dallo spettatore.Fig.5)


Sempre con la scusa di abbandonare su questa un’altra carta nera, la riprendiamo sostituendola appunto con una carta nera.Fig.5 bis)


Situazione attuale:

Due carte rosse nella mano dello spettatore, due carte rosse nella nostra mano sinistra e quattro carte nere già nella nostra mano destra.
Prendiamo una terza carta rossa dallo spettatore.Fig.6)


Su di essa poniamo un’altra carta dalla nostra mano destraFig.7)


Prendiamo l’ultima carta rossa dallo spettatoreFig.8)


Sopra questa l’ultima nostra carta rimasta nella mano sinistraFig.9)


Situazione attuale:

Nella nostra mano destra abbiamo le prime quattro carte dall’alto verso il basso di colore rosso seguite dalle altre quattro carte di colore nero.
Giriamo faccia in alto le prime quattro carte del mazzetto mostrando appunto quattro carte rosse Fig.10)


Giriamo il mazzetto sotto sopra e mostriamo le quattro carte nere separate dalle rosse Fig.11)


Restituiamo le quattro carte rosse allo spettatore pregandolo di ridarcele ad una ad una e questa volta realmente le intercaliamo con le nere avendo così alla fine un mazzetto di 8 carte che dal basso verso l’alto e dorso in alto sono: una rossa, una nera, una rossa, una nera, una rossa, una nera, una rossa e una nera. 
Giriamo faccia in alto la prima del mazzetto mostrando una carta nera che teniamo in DOUBLE LIFT con la rossa sottostante.Fig.12)


Lo stesso facciamo con la seconda carta nera, la terza carta nera ed infine con la quarta carta nera.Fig.13)


Quanto sopra per dare l’idea che le carte nere si sono separate nuovamente dalle rosse e girando il mazzetto sotto sopra possiamo infatti vedere le quattro carte rosse.Fig.14)


Nello squadrare il mazzetto impalmiamo l’ultima dal fondo di esso.Fig.15)


Facciamo un gesto magico sopra la prima carta del mazzetto che è faccia in alto, e dopo averci depositato sopra la carta impalmata, mostriamo come l’intero mazzetto si sia nuovamente intercalato con le rosse dorso in alto sopra le nere faccia in alto.Fig.16)


Capovolgiamo il mazzetto così da avere le nere dorso in alto e prendiamolo in posizione di BIDDLE nella mano destra.Fig.17)


Peliamo la prima dorso in alto portandola nella mano sinistra.Fig.18)


Sopra questa aggiungiamo una carta faccia in alto e a seguire un’altra carta dorso in alto.Fig.19)


Proseguiamo con un’altra carta faccia in alto che questa volta terremo in BREAK.Fig.20)


Portiamo un’altra dorso in alto avendo cura di riprendere da sotto quella faccia in alto al BREAK.Fig.21)


Ancora una faccia in alto da tenere al break, a seguire un’altra dorso in alto recuperando quella al break e sopra quella appena messa dorso in alto lasciamo le tre come una faccia in alto. Con i movimenti appena descritti, abbiamo dato l’illusione di aver mostrato una ad una le carte di faccia intercalate con le carte di dorso.

Situazione attuale:

Dall’alto verso il basso: tre carte faccia in alto, tre carte dorso in alto, una carta faccia in alto ed una
carta dorso in alto. (Fig.22)


Capovolgiamo il mazzetto e prendendo le prime due carte mostriamo come esse sono realmente dorso contro dorso. (Fig.23)


Nel ricollocarle sopra il mazzetto, spingiamo la prima verso sinistra e poggiandola sopra il mazzetto con una leggera Pressione separiamo la seconda sottostante così che in fase di appaiare il mazzetto quest’ultima vada sotto di esso. (Fig.23-24-25-26)





Il gioco è fatto: nuovamente le nere sono separate dalle rosse.

























































Commenti

Post popolari in questo blog

IL GIOCO DELLE 21 CARTE

MISTER DISEAU

THE VERNON TOUCH

YIN & YANG

ED MARLO -Spectator Cut Aces

Progetto DENIS MOROSO

LA FORZATURA SENZA MANI

CHARLIER SHUFFLE

Sogno Magico Italiano