Hook, Line & Sinker
Hook, Line & Sinker
by Keith Porter
EFFETTO:
Uno spettatore sceglie una carta da una metà mazzo e la inserisce nella meta' mazzo del prestigiatore che poi mescolerà, e tutto questo con il prestigiatore che gli da le spalle. Ora dopo aver creato il caos più totale, il prestigiatore, non solo indovinerà la carta scelta, ma saprà anche esattamente in quale posizione del mazzo si trova!
ESECUZIONE:
Prima di proseguire dobbiamo separare tutte le carte che hanno il mezzo cerchietto, dal resto del mazzo, ossia il 2,3,5,6,9 e J. Praticamente sono tutte le carte che hanno una mezza lunetta aperta. Questa suddivisione può essere fatta anche impromptu avendo il mazzo faccia a noi.
Una volta separate le due parti di mazzo , rimettiamole insieme, ricordandoci l'ultima carta della parte di mazzo contenente le carte con la mezza luna e diciamo:
..........tagliamo il mazzo a metà. Una metà la diamo allo spettatore e una a noi, invitando lo spettatore a tagliare ancora una volta a metà la sua porzione e anche la nostra.......
Invitiamo ora lo spettatore a scegliere una carta da una delle sue metà, a ricordarla e a metterla in una delle nostre metà, e mescolare quest'ultima. Infine prende la metà (la nostra metà) appena mescolata e la ripone sull'altra nostra metà, mescolando ancora una volta il tutto, e per finire taglia ancora una volta la nostra metà in due porzioni.
1) Chiediamo allo spettatore di indicare una delle sue due metà mazzo e di girarla faccia in alto. Noi gireremo faccia in alto l'esatta metà corrispondente nella posizione, a quella dello spettatore.
Noi prendiamo la porzione dello spettatore e viceversa. Mescoliamo queste porzioni faccia in alto nelle altre dorso in alto. Il capovolgimento del mazzetto scelto è la mossa chiave per la riuscita della routine..
Ripetiamo per intero tutto il punto (1) nell'esatta esecuzione. Dobbiamo in praticare ripetere due volte quello che è successo, ossia che lo spettatore sceglierà ancora una volta una delle sue porzioni, la girerà faccia in alto e noi faremo lo stesso con la nostra porzione.
2) Ancora una volta tagliamo a metà le due porzioni, la nostra e quella dello spettatore.
Facciamo indicare una porzione allo spettatore che ribalterà nuovamente faccia o dorso in alto a seconda della carta che capita, e ugualmente facciamo noi con la nostra metà corrispondente, quindi la scambiamo con la metà dello spettatore.
A questo punto ognuno farà come sempre gli stessi movimenti, avvicineremmo le rispettive metà e le mescoleremo girandole come una ruota l'una contro l'altra e lasciandole così come vengono.
3) Invitiamo lo spettatore a prendere un gruppetto di carte da sopra, dal centro o da sotto a suo piacere e lo stesso faremo noi.
Ci scambieremo i mazzetti anche questa volta, ma prima di poggiarli sopra le rispettive metà mazzo, li capovolgiamo.
Questo è il momento della "sceneggiata". Mettiamo la mano sul mazzo e diciamo di avvertire che la carta scelta sia "X" e che siamo anche in grado di definirne la posizione.
Detto questo diciamo il numero corrispondente alla posizione e diamo il mazzo in mano allo spettatore invitandolo a contare le carte sino al numero che abbiamo detto. Grande meraviglia quando andando a girare la carta corrispondente al numero detto da noi, noterà che sarà ovviamente la carta scelta.
Una routine molto "strong" e di fortissimo impatto anche sui maghi!
Commenti
Posta un commento