IL CONTROLLO SPLIT AND SPREAD


IL CONTROLLO SPLIT AND SPREAD

by John Carey

Si tratta di un controllo, semplice ma ingannevole, della prima carta del mazzo che utilizza quella che è divenuta nota come Ghost Deal (lett. Distribuzione Fantasma, N.d.T.)
Normalmente viene usata per creare l’illusione di poggiare, sopra al tavolo, una carta su di un’altra, quando in realtà si poggia dapprima una doppia presa e poi si finge di poggiare la carta in cima al mazzo (la quale viene tirata indietro all’ultimo dal pollice destro, riallineandola al resto del mazzo, N.d.T.) mentre in realtà non si fa altro che dividere la doppia sul tavolo. La storia dell’origine di questa mossa è un po’ fumosa. Il mio amico Jack Carpenter mi raccontò di aver visto Bernard Bilis usarla al Fetchers nei primi anni ’80.
Eric Mead ne fece ottimo uso in una routine chiamata “Boy Meets Girl” (lett. Un Ragazzo Incontra Una Ragazza, N.d.T.) pubblicata nella rivista “Magical Arts Journal”.

Effetto/Maneggio:

tenete il mazzo faccia in basso nella mano sinistra in posizione di servizio. Fate un riffle verso il basso dell’angolo sinistro esterno usando il pollice e chiedete ad uno spettatore di dire stop. Quando vi ferma, sollevate tutte le carte sopra la separazione e stendetele a nastro sul tavolo da sinistra a destra, fermandovi appena prima di aprire le ultime due o tre carte (quelle in cima) che devono rimanere squadrate fra loro. Spingete verso destra di un paio di centimetri la prima carta del mazzetto rimasto in mano e sollevate la mano sinistra per mostrare allo spettatore la carta su cui si è fermato. Lentamente, abbassate la mano sinistra e portate entrambe le mani in basso verso il tavolo, pochi centimetri sopra il nastro di carte. Mettete il pollice destro in cima all’angolo destro esterno della carta scelta ed il polpastrello del medio sotto. Ora dovrete combinare due azioni usando la ‘ghost deal’.
Apparentemente mettete la carta scelta in cima al nastro di carte sul tavolo. In realtà il vostro pollice sinistro ritira fermamente la carta indietro, squadrandola con il resto delle carte del mazzetto, mentre la mano destra, vuota, si abbassa verso il nastro. Il pollice destro si appoggia sull’angolo destro esterno della carta in cima al nastro, spostandola in avanti di qualche centimetro rispetto alle altre. Con la giusta sincronia si ottiene un’illusione molto ingannevole.
Spostate ora nella mano destra le carte ancora in mano, nella posizione di Biddle.
Poggiatele sul tavolo, sopra al mezzo mazzo steso a nastro, accanto alla carta spostata e terminate il nastro di carte lasciando sporgente da esso la finta carta scelta. Lo spettatore penserà sia la carta scelta ma si tratta di una carta qualunque. Spingetela lentamente fino a pareggiarla col resto del nastro, poi squadrate il mazzo. La carta scelta è ora in cima al mazzo, pronta per l’azione.

Commenti

Post popolari in questo blog

IL GIOCO DELLE 21 CARTE

MISTER DISEAU

THE VERNON TOUCH

YIN & YANG

ED MARLO -Spectator Cut Aces

Progetto DENIS MOROSO

LA FORZATURA SENZA MANI

CHARLIER SHUFFLE

Sogno Magico Italiano