Tagliato per la ricerca
TAGLIATO PER LA RICERCA
by John Guastaferro
Uno degli effetti più amati è il classico Fai Come Me nella versione con un solo mazzo. Esistono un’ampia varietà di tecniche e stratagemmi per eseguirlo. Quanto segue ha delle caratteristiche interessanti e utilizza un metodo molto diretto per raggiungere l’obiettivo.
Effetto/Maneggio:
Occorre una piccola preparazione del mazzo. Mettete in cima una carta nota, diciamo il 5 di Fiori, e quinta dalla cima inserite una carta preparata con una Breather Crimp che tagli verso il basso. Supponiamo di preparare a questo scopo, come faccio sempre in tutti i miei mazzi, la Regina di Cuori. Eseguite un falso miscuglio che mantenga la preparazione iniziale. Introducete il tema del Fai Come Me e forzate la Regina di Cuori con la Forzatura sotto il nastro o Cull di Hofzinser. Penso sia stato Fred Robinson a pubblicarla definendola come la forzatura definitiva. Mostrate la carta allo spettatore e fatela reinserire circa a metà mazzo. Squadrate il mazzo e porgeteglielo. Ditegli di aprire il mazzo perché anche voi possiate prenderne una. Prendetela dalla parte inferiore del mazzo, mostrate di guardarla ma ignoratela!
Rimettetela nel mazzo, ancora nelle mani dello spettatore, e fatelo squadrare. Guidatelo poi ad eseguire passo passo il falso taglio Ose e fategli squadrare ancora una volta il mazzo che poggerà sul tavolo.
“Dunque, entrambi stiamo pensando a una carta.
Vediamo se possiamo lavorare in sincrono per creare un piccolo miracolo”. Chiedetegli di tagliare una porzione di carte dal mazzo. Mentre lo fa, stendete la mano sinistra palmo in alto. Istintivamente lo spettatore vi depositerà il mazzetto tagliato. Portate la mano destra sopra al mazzetto ed eseguite quello che io ho sempre conosciuto come lo Slip Dribble Pass (lett. Salto Scivolato a Cascata, N.d.T.) In pratica si tratta di far scivolare la prima carta verso destra usando i polpastrelli della sinistra proprio mentre si inizia un dribble (cascata) delle carte che cadranno dalla mano destra nella sinistra.
Usando la giusta tempistica l’azione risulta invisibile e trasferisce segretamente il 5 di Fiori del nostro esempio al fondo del mazzetto.
Mentre eseguo questa tecnica, di solito chiedo allo spettatore quante carte pensa ci siano nel mazzetto che ha appena tagliato. Infine con la punta delle dita della mano sinistra faccio scivolare fuori la carta di fondo del mazzetto (ora 5F) e la poggio faccia in basso sul tavolo davanti allo spettatore.
Poggiate il mazzetto che avete in mano in cima a quello rimasto sul tavolo e squadrate. Dichiarate che state per tagliare in un punto a caso, esattamente come ha appena fatto lo spettatore. Portate la mano destra sopra al mazzo e tagliate direttamente alla vostra carta preparata (Regina di Cuori). Togliete dal fondo del mazzetto appena tagliato questa carta e poggiatela faccia in basso davanti a voi.
Mettete via il mazzo e fate salire la tensione. Chiedete allo spettatore quale sia la carta a cui sta pensando. Un attimo dopo voltate la carta a cui avete tagliato rivelando la sua Regina di Cuori. “Trovare le carte del pubblico è il mio mestiere. Ma se anche lei avesse trovato la mia carta… non sarebbe fantastico?” Dichiarate di aver scelto il 5 di Fiori e voltate la carta di fronte allo spettatore per concludere questo mistero, lasciandolo a crogiolarsi nella gloria.
Breather Crimp:
E’ una speciale preparazione di una carta che la rende convessa (o concava) formando una intercapedine d’aria che crea una separazione fra le due metà del mazzo che la carta divide.
Per realizzarla tenete ben ferma, dorso in alto, una carta dal suo centro esatto pinzandola fra pollice e indice della mano sinistra. Con pollice (sopra) e indice (sotto) della mano destra pinzate con altrettanta forza accanto alle dita della mano sinistra e tirate, facendo scorrere le dita della mano destra fino a raggiungere un angolo della carta. Non fermatevi all’angolo ma tirate fino a far fuoriuscire le dita della mano destra lasciando la carta nella sola mano sinistra. Nel compiere il movimento, l’indice deve premere verso l’alto. Ripetete questo movimento un paio di volte nella stessa direzione e ripetete il tutto
per ogni angolo della carta, tenendola sempre e solo dorso in alto.
Questo creerà una curvatura simile a quella di un tetto, lasciando dalla parte della faccia una specie di intercapedine, come fosse il solaio del tetto. Inserendo in mezzo al mazzo questa carta, sarà possibile dividere il mazzo proprio in quel punto semplicemente dando con l’indice, dal basso verso l’alto, un colpetto sul bordo lungo del mazzo. L’idea è di usare questo colpo per far ribaltare faccia in alto in avanti il mazzetto superiore. Un altro modo, più semplice, meno spettacolare ma più discreto è quello di eseguire un semplice taglio sul tavolo, esattamente come nell’effetto appena descritto. Puntando a tagliare circa all’altezza della carta preparata, si otterrà di dividere il mazzo proprio in quel punto a colpo sicuro.
Avendo eseguito la preparazione tenendo la carta dorso in alto, abbiamo creato una Breather Crimp (letteralmente una Piega che Respira) che taglia verso il basso. Se, durante la preparazione, si tiene la carta faccia in alto, alla fine si otterrà una Breather Crimp che taglia verso l’alto. La differenza è semplice: quella che taglia verso il basso lascerà la carta preparata al fondo del mazzetto superiore, quella che taglia verso l’alto la lascerà in cima al mazzetto inferiore. (N.d.T.)
Controllo e forzatura sotto il nastro o Cull di Hofzinser: questa tecnica consente di portare una qualunque carta dal mezzo del mazzo al fondo. Tenendo il mazzo in posizione di servizio, iniziate a scorrere le carte da una mano all’altra. Quando localizzate quella da controllare, metteteci sopra il pollice della mano sinistra.
Contemporaneamente assicuratevi una salda presa sulla carta sopra di essa (che si troverà nella mano destra) usando indice, medio e anulare destri.
Riavvicinate per un breve attimo le mani così da pareggiare la carta da controllare con quella sopra. La carta da controllare finirà sotto indice, medio e anulare destri mentre il pollice sinistro finirà sopra la carta superiore.
Ciò nasconderà alla vista la carta da controllare e renderà invisibile la mossa che segue.
Tenendo ben salda la carta superiore col pollice sinistro, usate indice, medio e anulare destri per far
scivolare via dalla sua sede la carta da controllare, rendendola così libera sotto il mazzo ma coperta dallo stesso mazzo. Per agevolare la liberazione, mentre le dita della mano destra spostano a destra la carta, la mano sinistra può spostarsi un po’ a sinistra, diminuendo la strada che la carta da controllare deve percorrere prima di liberarsi.
Richiudendo e squadrando il mazzo, la carta verrà invisibilmente controllata in fondo.
Questa tecnica serve anche per forzare una carta. Supponete di porre la Regina di Cuori (carta da forzare) quinta dalla cima del mazzo faccia in basso. Mentre scorrete le carte, eseguite il Cull della quinta carta senza però squadrare il mazzo. Poi, continuando a passare le carte da una mano all’altra, chiedete allo spettatore di toccare una qualsiasi carta. Tagliate il mazzo nel punto esatto toccato, in modo che la carta toccata rimanga al fondo del mazzetto di destra. Per aumentare l’illusione potete anche metterla in outjog prima del taglio. Poggiate poi il mazzetto sinistro sul tavolo e squadrate in mano quello destro. Ciò porterà la Regina di Cuori in fondo al mazzetto. Sollevatelo verso lo spettatore per dare a intendere che ha toccato la Regina di Cuori. (N.d.T)
Commenti
Posta un commento